IN EVIDENZA
L’Acec da Papa Francesco, settant’anni di buon cinema
Udienza – Il Papa sabato 7 dicembre ha incontrato i rappresentanti dell’Associazione cattolica esercenti cinema (Acec): oggi le «sale della comunità» sono 800 sparse su tutto il territorio nazionale. L’Acec continua a svolgere un lavoro culturale e pastorale insostituibile
Johnson scommette tutto sulla Brexit
Analisi – Il Regno Unito alle elezioni il 12 dicembre, scontro duro tra conservatori e laburisti: dentro o fuori dall’Unione Europea. I britannici sono diventati un popolo di “swing voters”, elettori che oscillano tra i partiti senza particolari vincoli di fedeltà
Prima pagina
Territorio
Mattarella torna a Torino per i 55 anni del Sermig
Visita – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella martedì 10 dicembre torna a Torino per celebrare i 55 anni di fondazione dell’Arsenale della Pace. Al Capo dello Stato viene presentato il bilancio sociale dell’opera, insieme ad alcune testimonianze dei volontari
Morire di freddo, il caso di Grugliasco
La morte di un senza tetto in un parco pubblico di Grugliasco, la notte del 30 novembre, ha riacceso i riflettori sul dramma della solitudine e sull’emergenza freddo, che gli enti locali e la Caritas diocesana di Torino affrontano con accoglienze straordinarie
Attualità
Johnson scommette tutto sulla Brexit
Analisi – Il Regno Unito alle elezioni il 12 dicembre, scontro duro tra conservatori e laburisti: dentro o fuori dall’Unione Europea. I britannici sono diventati un popolo di “swing voters”, elettori che oscillano tra i partiti senza particolari vincoli di fedeltà
Gerusalemme città di Dio e dell’uomo, dibattito alla Consolata
Torino – Il ciclo di incontri che il Santuario della Consolata organizza con «La Voce e il Tempo» prosegue lunedì 9 dicembre alle 21: interverrà Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte costituzionale, su «Gerusalemme città di Dio e dell’uomo, della pace e della guerra»
Cultura
Jorge Mario Bergoglio «Prima di essere Francesco»
Intervista – Parla Saverio Simonelli, responsabile dei programmi culturali di Tv2000, autore di una intensa «biografia creativa» sul Papa. Non un’opera monumentale, bensì un’ariosa rievocazione della vita e dell’humus del primo Pontefice latinoamericano
La fondazione Donat-Cattin riporta alla luce il settimanale “Sette Giorni”
Ricerca – La biblioteca della Fondazione Carlo Donat-Cattin, che ha sede presso il Polo del ‘900 a Torino, ha realizzato un’attività di studio sul settimanale politico culturale, edito dal 1967 al 1974, “Sette Giorni”